Questa settimana stiamo ripercorrendo brevemente la storia della moneta. Negli ultimi due articoli abbiamo visto come ci si è evoluti dalla così detta moneta-merce alle monete fiat. Ora che abbiamo ripercorso il passato è giusto chiedersi cosa ha in serbo il futuro. Noi di Luno crediamo che le criptovalute rappresentino il prossimo passo dell’evoluzione monetaria e ora ti spiegheremo perché.
Cominciamo col dire che le monete non devono necessariamente essere fatte di un determinato tipo di materiale o avere un design particolare. Se le persone ne hanno la possibilità e la volontà, possono usare qualsiasi cosa come valuta.
Bitcoin – Rappresenta davvero il prossimo passo dell’evoluzione della moneta?
Come detto nel precedente articolo, qualsiasi cosa può essere considerata una moneta se possiede queste 5 qualità:
- Divisibilità: si può dividere in unità più piccole (il dollaro per esempio si può dividere in centesimi)
- Scarsità: deve esistere in quantità limitata (per esempio la quantità d’oro è limitata a quella che riusciamo a minare)
- Durabilità: resistente agli scambi e all’usura (per esempio le moderne banconote sono impermeabili)
- Trasferibilità: facile da scambiare tra le persone (facile come dare una banconota a qualcuno)
- Fungibilità: cioè ogni banconota o monetina deve valere esattamente quanto un'altra dello stesso taglio (le monete da 1 Euro hanno tutte lo stesso valore)
Alcuni considerano Bitcoin come la successiva logica evoluzione della moneta visto che soddisfa perfettamente le 5 esigenze di sopra e anzi si adatta molto meglio al mondo super interconnesso e digitale di oggi. Bitcoin è:
- Divisibile: un bitcoin si può dividere in cento milioni di unità
- Scarso: il fatto che l’offerta totale di bitcoin sia limitata a 21 milioni è uno dei motivi che gli da valore.
- Durevole: visto che non esiste in forma fisica non può rovinarsi o deteriorarsi
- Trasferibile: i bitcoin sono digitali quindi puoi trasferirli a chiunque in qualsiasi momento e parte del mondo
- Fungibile: ogni bitcoin vale come tutti gli altri.
La fiducia è un’altra parte importante nell’equazione. Questa non si può progettare o costruire velocemente e non si può neanche imporla. Ci vogliono anni per costruire un rapporto basato sulla fiducia, anche per questo abbiamo deciso di adottare un approccio di lungo periodo e crediamo che il cambiamento avverrà gradualmente. In tutto il mondo le persone stanno iniziando ad adottare sistemi di pagamento digitali visto che sono più veloci e sicuri del contante (di più su questo punto nella prossima serie di articoli).
Apportare dei cambiamenti al modo in cui le persone usano il denaro è sempre stato difficile.
Bitcoin risulta essere ancora un po' controverso perché è nuovo e differente da quello a cui siamo abituati. Ma se si guarda a come la moneta si è evoluta nel corso del tempo si può notare come le persone si spostano verso il sistema che ha più senso in ogni periodo storico e oggi le criptovalute sembrano avere molto senso.
Noi di Luno siamo convinti che sia giunta l’ora di fare un passo avanti e migliorare il sistema finanziario.