È estremamente importante familiarizzare con il funzionamento dei metodi di phishing e sulle azioni intraprese dai truffatori per cercare di impossessarsi del portafoglio di altri utenti. Abbiamo già scritto un articolo su come mantenere al sicuro l'account, ma qui spiegheremo come proteggersi dal phishing.
Prima di rispondere a una richiesta, è necessario verificarne la provenienza. Abbiamo creato il seguente elenco per agevolare la classificazione. In alcune occasioni è possibile essere contattati da Luno tramite telefono o email per ricevere informazioni su:
Potrai ricevere delle domande sulla sicurezza per verificare la tua identità. Alcune di queste domande potrebbero includere le informazioni utilizzate per effettuare la registrazione su Luno, come la data di nascita o il numero di telefono.
In caso di ricezione di un'email, verifica che l'indirizzo del mittente sia autentico.Le email inviate da Luno provengono sempre dal dominio @luno.com.
Ecco cosa non farà mai Luno:
Sei l'unica persona a poter accedere ai dati riservati del tuo account. Luno non ti chiederà mai la password, né cercherà di accedere al tuo account tramite ingegneria sociale.
I dati bancari non devono mai essere divulgati. È possibile che ti venga richiesto il nome della tua banca, ma non ti verrà mai richiesto di inviarci i dati relativi al tuo conto. Se ricevi una qualsiasi forma di corrispondenza in cui ti vengono richiesti i dati bancari, è una truffa.
La richiesta della password temporanea è uno dei metodi utilizzati dai malintenzionati per accedere al tuo account. La password non deve essere mai divulgata ad altre persone.
Come la password OTP, il codice di autenticazione a due fattori (2FA) è un ulteriore livello di sicurezza per l'account e non deve essere divulgato.
I link di autorizzazione vengono generati per consentire ai clienti di autorizzare le transazioni. Luno non ha motivo di richiedere tali link, né di richiedere l'autorizzazione delle transazioni per conto del cliente.
I malintenzionati potrebbero minacciare la disattivazione dell'account con finte urgenze. Luno non richiederà mai di fare clic su un link, minacciando la disattivazione dell'account in caso contrario. La disattivazione dell'account da parte di Luno avviene solamente in caso di violazione delle Condizioni di utilizzo o in seguito a richiesta di chiusura dell'account da parte del cliente. In tal caso, verrà fornita una procedura guidata per effettuare la disattivazione.
Abbiamo impostato diversi livelli di account, con limiti di deposito e prelievo applicabili a ciascun livello in base al concetto che maggiori saranno le transazioni, maggiore sarà il numero di informazioni richieste. Se arrivi in prossimità del limite di un livello, potresti ricevere la richiesta di passare al livello successivo. Se decidi di non effettuare il passaggio, il livello e i limiti rimarranno invariati e l'account non verrà disattivato.
In caso di una richiesta di assistenza, potremmo contattarti in merito.
In caso di ulteriori dubbi, attiva un ticket di assistenza.