La forma più conosciuta di finanziamento in criptovaluta è l'Initial Coin Offering (ICO). Questo è il modo in cui un nuovo progetto può raccogliere finanziamenti vendendo i propri crypto token.
Ogni token è, essenzialmente, l'equivalente in blockchain di un'azione aperta al pubblico - si può affermare che un'ICO è una variante di una Initial Public Offering (IPO).
Progetti legati alle criptovalute possono raccogliere fondi anche attraverso una Security Token Offering( STO), Initial Exchange Offering (IEO) o Initial Dex Offering (IDO).
Una STO è leggermente diversa da una ICO. Un security token rappresenta un contratto d'investimento in un asset d'investimento sottostante, ad esempio azioni, obbligazioni, fondi e fondi d'investimento immobiliare (REIT). Un security token ha molti vantaggi, poiché le autorità di regolamentazione finanziaria li considerano come dei titoli. L'elevato livello di sicurezza lo rende molto popolare tra gli investitori a lungo termine.
Un'initial exchange offering (IEO) è un'alternativa alle ICO in cui i token di un progetto sono venduti direttamente attraverso un'exchange. A differenza di un'ICO, le IEO non sono aperte al pubblico e gli utenti che vogliono acquistare i token del progetto devono farlo attraverso i conti dell'exchange.
Una Initial Decentralised Offering (IDO) è molto simile ad una IEO, l'unica differenza è che in questo caso occorre un exchange decentralizzato.