Termine che si riferisce a qualsiasi criptovaluta diversa da Bitcoin ("Alt" sta per "Alternativo). Ci sono migliaia di altcoin con valori e casi di utilizzo variabili.
L’Anti-money laundering (AML) si riferisce a un insieme di leggi, regolamenti e procedure volte a impedire ai criminali di camuffare i fondi ottenuti illegalmente come reddito legittimo.
Un application-specific integrated circuit (ASIC) è un dispositivo progettato per il solo scopo di estrarre Bitcoin. Sono come computer specializzati nell'estrazione di Bitcoin.
A volte denominata “2FA". Un livello di sicurezza maggiore, solitamente in aggiunta alla password. Tipicamente i due fattori usano un secondo dispositivo (es. il tuo cellulare) che genera un ulteriore codice una tantum. Sia la tua password che questo codice unico sono necessari per autorizzare l’accesso o una transazione.
La prima criptovaluta basata su una blockchain e con un tetto massimo di 21 milioni di unità. Creata da Satoshi Nakamoto nel 2009, Bitcoin è la criptovaluta originale.
Bitcoin Cash (BCH) è il risultato di una hard fork di Bitcoin (BTC) avvenuta il primo agosto 2017. I nodi (minatori) di Bitcoin Cash convalidano blocchi di dimensioni maggiori, questo per consentire ai minatori di inserire più transazioni in ogni blocco.
Una rete decentralizzata che registra transazioni, in modo molto simile alla contabilità tradizionale. Queste transazioni possono essere qualsiasi movimento di valuta, merci o dati sicuri.
Un block explorer è uno strumento che le persone usano per visualizzare tutte le transazioni effettuate con le criptovalute online. In particolare, per visualizzare tutte le transazioni attuali e passate sulla blockchain. Fornisce all'utente informazioni sul tasso di hash rate della blockchain. Da questo toll si può comprendere anche il tasso di crescita delle transazioni nonché altre informazioni utili.
La capitolazione è quando gli investitori rinunciano a qualsiasi guadagno precedente in qualsiasi titolo o mercato vendendo le loro posizioni durante i periodi di ribasso. La capitolazione può avvenire in qualsiasi momento, ma di solito avviene durante le negoziazioni ad alto volume o durante cali prolungati dei titoli. La correzione del mercato o il bear market spesso porta gli investitori a capitolare o a vendere in preda al panico.
La pratica e lo studio delle tecniche per rendere sicure le comunicazioni in presenza di terze parti denominate "avversari". Nel contesto della criptovaluta, la crittografia assicura e convalida le informazioni sulle transazioni.
La crittografia è il metodo con cui l'informazione viene convertita in codice segreto che nasconde il vero significato dell'informazione. La scienza della crittografia e della decrittazione delle informazioni si chiama crittografia.
Un contratto future è un accordo legale standardizzato per acquistare o vendere qualcosa ad un prezzo predeterminato in un preciso momento futuro, tra parti non note l'una all'altra. L'attività negoziata è solitamente una merce o uno strumento finanziario.
La capitalizzazione di mercato, o market cap, è il valore di mercato delle azioni in circolazione di una società quotata in borsa. La capitalizzazione di mercato è uguale al prezzo delle azioni moltiplicato per il numero di azioni in circolazione.
I minatori guadagnano una ricompensa ogni volta che minano un blocco. Oltre la ricompensa per aver minato il blocco per primi (chiamata "coinbase transaction"), i minatori guadagnano anche dalle commissioni volontarie pagate dagli utenti che effettuano le transazioni. Questo incentiva i miner a includere le transazioni con le commissioni più alte quando la rete è congestionata.
Una chiave privata è un codice digitale, come una password, utilizzata per autorizzare le transazioni in criptovaluta su una blockchain. Questo codice, che dovrebbe essere mantenuto segreto, autorizza il proprietario a inviare monete da un walletspecifico.
Una chiave pubblica è un codice digitale che identifica in maniera univoca un wallet su una blockchain; cioè l’indirizzo del wallet. Questo è l’indirizzo che fornisci a coloro che vogliono inviarti criptovaluta.
Un software creato su una blockchain e identificato da un indirizzo. Le transazioni sulla blockchain possono eseguire un contratto in molti modi, ad esempio, inviando criptovaluta o dati all’indirizzo del contratto. Se eseguito, un contratto intelligente può, a sua volta, inviare altre transazioni o eseguire altri contratti intelligenti.
Circa ogni dieci minuti (dieci per Bitcoin; altre blockchain hanno tempi diversi) un nuovo blocco viene minato ed aggiunto alla blockchain attraverso il processo del mining. Il nuovo blocco contiene le transazione verificate che verranno aggiunte alla blockchain. Visto che i blocchi successivi sono legati ai precendenti, ogni nuovo blocco minato rappresenta una conferma del lavoro precendentemente svolto. Per esempio, se una transazione è stata inclusa nel blocco 101, e il blocco più recente è il 110, si dice che la transazione ha avuto 10 conferme. Questo è quello che si intende quando si parla di "conferme" del network Bitcoin.
Bitcoin è decentralizzato grazie ai molti miner che aumentano la sicurezza dela rete. L'opposto di un sistema centralizzato, come quello bancario, dove tutte le decisioni sono prese dalla banca centrale o da entità simili.
Le varie criptovalute adotano diversi metodi di ricalibrazione della difficoltà. Nel caso di Bitcoin la difficoltà viene "aggiustata" ogni due settimane circa, questo serve a far si che nel caso di un aumento del numero dei minatori (e della loro potenza) che processano le transazioni nei blochi, non segua un drastico aumento del numero di nuovi Bitcoin emessi, e viceversa.
Un dusting attack è un tipo di attacco informatico in cui hacker e scammer cercano di smantellare la privacy degli utenti di Bitcoin e di criptovalute inviando piccole quantità di monete ai loro wallet personali. Gli hacker rintracciano poi l'attività di questi wallet. Possono quindi eseguire un'analisi collettiva di più indirizzi, che permette loro di identificare i proprietari dei wallet.
Un exchange decentralizzato è uno scambio di criptovalute che opera in modo decentralizzato, cioè senza un'autorità centralizzata. Gli exchange decentralizzati consentono il trading peer-to-peer delle criptovalute.
Acronimo di ‘Explain Like I'm 5’, 'Spiega come se avessi 5 anni'. Il 5 si riferisce a un bambino di cinque anni, con l'implicazione che la persona che chiede la spiegazione ha una comprensione limitata dell’argomento di cui si sta parlando
ERC20 è un protocollo ufficiale per proporre miglioramenti alla rete di Ethereum (ETH). ERC sta per Ethereum Request for Comment e 20 è l'identificativo della proposta. Si tratta di uno standard comune per la creazione di token sulla blockchain di Ethereum.
ERC-721 è uno standard libero e aperto che descrive come costruire token non fungibili o unici sulla blockchain di Etereum. Mentre la maggior parte dei token sono fungibili (ogni token è uguale ad ogni altro token), i token ERC-721 sono tutti unici. Pensati come a dei rari pezzi da collezione unici.
Creato da Vitalik Buterin, Ethereum è una piattaforma di calcolo distribuito, una blockchain costruita per elaborare le transazioni e altre informazioni, come i contratti intelligenti. Visita la nostra serie di articoli su Ethereum sul Portale di Apprendimento per scoprire di più.
La finanza decentralizzata si riferisce agli asset digitali e ai contratti finanziari intelligenti, ai protocolli e alle applicazioni decentralizzate (DApp) costruiti su Ethereum.
Un codice digitale (generato e autenticato mediante crittografia a chiave pubblica) che viene allegato a un documento trasmesso elettronicamente per verificarne il contenuto e l'identità del mittente.
Acronimo di "fear of missing out". FOMO è un fattore emotivo e basato sulla paura che influenza i trader facendogli prendere la decisione di acquistare o vendere per paura di perdere potenziali guadagni.
Si parla di fork quando un gruppo di partecipanti (miner) gestisce una versione differente del software (protocollo). Se la nuova versione è compatibile con quelle precedenti (se può usare efficacemente dati delle versioni precedenti della blockchain) si parla di soft fork e tutti i partecipanti rimarranno sulla stessa blockchain. Se la nuova versione non funziona con le blockchain esistenti si parla di hard fork e la blockchain si dividerà in due catene separate.
Acronimo di “fear, uncertainty and doubt”, ovvero"paura, incertezza e dubbio". È un termine usato quando un individuo cerca di alimentare la preoccupazione sull’andamento futuro di una criptovaluta.
Un full node è un programma che convalida le transazioni e i blocchi. Quasi tutti i full node aiutano la rete anche accettando transazioni e blocchi da altri full node, convalidando tali transazioni e blocchi e poi li trasmettendo ad altri full node.
La fungibilità è la proprietà di un bene le cui singole unità sono intercambiabili e ciascuna delle sue parti è indistinguibile dall’altra. Ad esempio, la valuta locale è fungibile in quanto 1$ ha lo stesso identico valore di un'altra banconota da 1$.
Una frase seed, una frase di recupero o una frase di backup è un elenco di parole che memorizzano tutte le informazioni necessarie per recuperare i fondi Bitcoin on-chain. Il software del wallet genera tipicamente una frase di partenza e invita l'utente a scriverla su un pezzo di carta.
Un candlestick è un tipo di grafico dei prezzi utilizzato nell'analisi tecnica che mostra prezzi alti, bassi, aperti e di chiusura di un titolo per un periodo specifico.
GitHub è una piattaforma web per il controllo delle versioni del codice e per la collaborazione di sviluppatori software. GitHub, fornito con un modello di business software-as-a-service (SaaS), è nato nel 2008 ed è stato fondato su Git, un sistema di gestione del codice open-source creato da Linus Torvalds per rendere più veloce la costruzione del software stesso.
Gwei è l'abbreviazione di gigawei, o 1.000.000.000.000 di wei. Wei, come la più piccola unità (base) di ether, è come quello che i centesimi sono per il dollaro e i satoshi sono per il bitcoin. 1 ether = 1.000.000.000.000 gwei (109). 1 gwei = 0,00000000001 ether. Proprio come 1 centesimo = 0,01 dollari.
L’halving è un evento che accade ogni quattro anni sulla blockchain di Bitcoin. L’halving indica il dimezzamento della ricompensa per i miner. Questo evento dimezza anche il tasso di inflazione dei Bitcoin e il tasso di entrata in circolazione dei nuovi BTC.
Circa ogni quattro anni, la ricompensa ricevuta da un miner Bitcoin viene dimezzata nel tentativo di garantire un tasso di deflazione nell’emissione di nuova moneta.
protocollo che rende validi i blocchi e le transazioni precedentemente non validi, o viceversa. Un hard fork richiede a tutti i nodi o utenti l'aggiornamento all'ultima versione del software del protocollo.
Un'alternativa al normale wallet di criptovaluta, si tratta di un dispositivo fisico dedicato in cui sono memorizzate le chiavi private (di solito offline per una maggiore sicurezza).
Ciò significa mantenere (cioè non vendere) i propri Bitcoin. Il termine è diventato famoso nel 2010, quando un refuso (errore di battitura) divenne virale su un forum di Bitcoin. Il refuso fù poi usato come acronimo per "Hold on for dear life" (aggrapparsi con tutte le forze).
L'offerta di moneta iniziale (o ICO) è la vendita preventiva dei token nativi di una blockchain. Il pubblico può acquistare questi token durante un ICO ed essi sono poi emessi e consegnati ai partecipanti successivamente.
Una initial exchange offering (IEO) è una vendita token gestita da un exchange di criptovalute. Le IEO sono disponibili esclusivamente per gli utenti dell’exchange, anche se alcune IEO possono avere luogo in diversi exchange. Proprio come le ICO, le IEO consentono agli investitori di ottenere nuove criptovalute (o token) mentre raccolgono fondi per progetti blockchain-based.
Il Know-your-customer (KYC) è un processo di conformità utilizzato per verificare l'identità dei clienti di un'azienda prima o durante il periodo in cui iniziano a fare affari con loro. Gli istituti finanziari sono tenuti per legge ad applicare i processi KYC quando entrano in contatto con nuovi clienti.
Lightning Network è un protocollo di pagamento "Layer 2" utilizzato nei sistemi blockchain-based. Permette transazioni veloci tra i nodi partecipanti alla rete ed è una delle soluzioni proposte per risolvere il problema della scalabilità di Bitcoin.
Una criptovaluta peer-to-peer e software open-source. La creazione e il trasferimento di monete si basa su un protocollo crittografico open-source e non è gestito da alcuna autorità centrale.
Il livello di resistenza è il punto di un grafico prezzi nel quale la fase ascendente del prezzo è ostacolata da una forte propensione a vendere l'asset.
Un meccanismo di consenso è un meccanismo a tolleranza di errore utilizzato nei sistemi informatici e nella blockchain per raggiungere un accordo su un singolo valore di dati o su un singolo stato della rete tra processi distribuiti o sistemi multi-agente.
Un malware è qualsiasi software intenzionalmente progettato per causare danni a computer, server, client o rete di computer. Esiste un'ampia varietà di malware, tra cui virus informatici, worm, Trojan horses, ransomware, spyware, adware, software rogue e scareware.
Il sentimento di mercato si riferisce al sentimento soggettivo sull’andamento di un mercato. È l'emozione generale che i trader e gli investitori provano nei confronti dell’andamento del prezzo di un determinato bene.
Consiste nell'impiego di un computer hardware per convalidare le transazioni di una blockchain (di Bitcoin o altre). I minatori fanno questo per ricevere le ricompense e i profitti del mining.
Una mining farm è un centro dati, tecnicamente attrezzato per estrarre Bitcoin o altre criptovalute. Le mining farm sono il risultato della costante complicazione del processo di estrazione, che richiede maggiori risorse tecniche, energetiche e finanziarie.
Nei wallet, la multifirma (o MultiSig) fa riferimento ai requisiti di autorizzazione multipla (solitamente data da diverse persone) necessari per fare una transazione su una blockchain. Esempio: ci sono 5 persone autorizzate ad inviare Bitcoin da un wallet MultiSig ma almeno 3 su 5 devono approvare la transazione affinchè questa venga autorizzata.
Un dispositivo che solitamente contiene una copia della blockchain e che condivide informazioni con gli altri nodi della rete. Non tutti i nodi minano la criptovaluta ma contribuiscono comunque alla decentralizzazione e quindi alla sicurezza della blockchain. Tutti i miner sono nodi ma non tutti i nodi sono miner.
Nella crittografia, un nonce è un numero arbitrario che può essere usato una sola volta in una comunicazione crittografica. Si tratta spesso di un numero casuale o pseudo casuale emesso in un protocollo di autenticazione per garantire che le vecchie comunicazioni non possano essere riutilizzate in attacchi replay. Può anche essere utile come vettore di inizializzazione e nelle funzioni hash.
Un ordine effettuato specificando sia la quantità sia il prezzo al quale desideri scambiare. A seconda del prezzo specificato, l’ordine limite potrebbe essere scambiato immediatamente a fronte di ordini presenti nel libro ordini (in questo caso è un ordine taker), oppure potrebbe essere inserito nel libro ordini in attesa di ordini di scambio a fronte di esso (in questo caso è un ordine maker).
Questo è inteso sia come un ordine limite di acquisto che specifica un prezzo al di sotto del prezzo di mercato corrente o come un ordine limite di vendita al di sopra del prezzo corrente di mercato. L'ordine rimane in attesa nel libro ordini e si dice che "fa" mercato.
Un ordine effettuato specificando soltanto la quantità che desideri scambiare. L’ordine è effettuato immediatamente al miglior prezzo disponibile sul mercato. In altri termini, l’ordine di mercato si combina con gli ordini esistenti in attesa sul libro ordini. Un ordine di mercato è sempre un ordine taker.
L'offerta massima di una criptovaluta si riferisce al numero massimo di monete o token che verranno mai creati. Una volta raggiunta l'offerta massima, non ci saranno nuove monete estratte, coniate o prodotte in altro modo.
Le transazioni on-chain indicano quelle transazioni che avvengono sulla blockchain - ovvero i record della blockchain - e la loro validità dipende dallo stato della blockchain.
Un'istruzione usata per indicare la disponibilità di un trader a fare uno scambio (vendere o comprare) tramite una borsa/exchange (come sul mercato azionario). Nello specifico, noi di Luno rendiamo possibile scambiare Bitcoin per valuta locale, come avviene su Luno Exchange.
OTC si riferisce al processo di negoziazione dei titoli per le società che non sono quotate su un exchange come il New York Stock Exchange (NYSE). I titoli negoziati fuori borsa vengono scambiati tramite una rete di broker-dealer anziché su un exchange centralizzato.
Questo è sia un ordine di acquisto al / al di sotto del prezzo di mercato sia un ordine di vendita al / al di sopra del prezzo di mercato. Questo ordine viene eseguito immediatamente, senza rimanere in attesa nel libro ordini. Siccome si combina con ordini maker togliendoli dal mercato, è denominato ordine “taker”.
Peer-to-peer. In una rete P2P, i "peer-to-peer" sono sistemi informatici collegati tra loro via Internet. I file possono essere condivisi direttamente tra i sistemi della rete senza bisogno di un server centrale.
Un tipo di wallet relativamente obsoleto e poco sicuro in cui le informazioni relative alla chiave privata e all'indirizzo Bitcoin sono stampate su un pezzo di carta.
Il phishing è il tentativo fraudolento di ottenere informazioni sensibili come nomi utente, password e dettagli della carta di credito travestendosi da entità affidabili in una comunicazione online.
Il protocollo Proof-of-Stake è un meccanismo di consenso in base al quale una persona può estrarre o convalidare le transazioni di blocco a seconda del numero di monete in suo possesso. Ciò significa che più Bitcoin o altcoin sono posseduti da un miner, più potere minerario ha.
Un sistema di Proof-of-Work (o protocollo, o funzione) è un meccanismo di consenso. Scoraggia gli attacchi di denial of serviceo e altri abusi di servizio come lo spam su una rete richiedendo una certa quantità di lavoro al richiedente del servizio, che di solito implica un elevato tempo di elaborazione da parte di un computer.
Sono le nuove unità di moneta emesse per ricompensare i minatori dopo aver minato un blocco di transazioni con successo nella rete Bitcoin (o di altre cryptovalute).
Un grande database che viene condiviso pubblicamente e sincronizzato tra più siti, istituzioni o paesi. Permette alle transazioni di avere "testimoni" pubblici, rendendo così più difficile un attacco informatico.
Si verifica un gap di runaway quando l'attività di trading salta i punti di prezzo sequenziali, di solito guidato da un intenso interesse dell'investitore. In sostanza, non c'è stata alcuna negoziazione, definita come scambio di proprietà di un titolo, tra il punto di prezzo in cui il runaway gap ha avuto inizio e quello in cui si è concluso.
Un software open-source è un software per computer in cui il codice sorgente è rilasciato sotto una licenza in cui il detentore del copyright concede agli utenti i diritti di studiare, modificare e distribuire il software a chiunque e per qualsiasi scopo.
Una forma di frode in cui la fiducia nel successo di un'impresa inesistente è favorita dal pagamento di rendimenti rapidi ai primi investitori da parte del denaro investito dai successivi investitori.
(persona) Satoshi Nakamoto è la persona ritenuta responsabile dell’invenzione dei Bitcoin. È uno pseudonimo. L’identità dell’inventore di Bitcoin è ignota. (unità) Un satoshi, inoltre, è l’unità più piccola in cui è divisibile un Bitcoin . 1 Satoshi = 0.00000001 Bitcoin.
Segwit è una caratteristica di alcuni protocolli blockchain (come Bitcoin o Litecoin), che spostano una parte dei dati della transazioni al di fuori del blocco principale riducendo in questo modo la dimensione effettiva della transazione. Inoltre, consente di inserire più transazioni in un unico blocco senza dover aumentare le dimensioni del blocco.
L'atto di usare la propaganda per promuovere qualcosa per un incentivo finanziario. Spesso è visto come un termine negativo per quando qualcuno promuove qualcosa in modo da poter guadagnare denaro.
Questa è la differenza (o gap) tra il prezzo dell’ordine di acquisto più alto (vedi offerta) e il prezzo dell’ordine di vendita più basso (vedidomanda). Spread bassi sono segnali di un mercato sano e stabile.
Una stablecoin è una nuova classe di criptovalute che tenta di offrire stabilità dei prezzi ed sono sostenute da un collaterale. Ad esempio, una stablecoin può essere ancorata a una valuta come il dollaro USA o al prezzo di una merce, come l'oro.
L'atto di bloccare le proprie monete o token per aiutare a verificare le transazioni sfruttando il meccanismo di consenso Proof-of-Stake (PoS). Gli staker guadagnano dei premi per la fornitura di questo servizio.
La testnet è una blockch Bitcoin alternativa da utilizzare specificamente per i test. Le monete del testnet sono separate e distinte dal Bitcoin reale, e non dovrebbero mai avere alcun valore. Questo permette agli sviluppatori di applicazioni o ai tester Bitcoin di sperimentare, senza dover usare veri Bitcoin o preoccuparsi di rompere la principale catena di blocco Bitcoin.
Il tempo di conferma indica l’intervallo di tempo trascorso tra il momento in cui una transazione su blockchain entra nella rete e il momento in cui viene registrata in un blocco.
Il tasso di hash si usa per misurare la potenza di un dispositivo usato per minareBitcoin o altre criptovalute. Nello specifico, misura il numero di volte al secondo in cui la funzione di hash può essere calcolata. Il guadagno atteso di un miner è direttamente proporzionale al tasso di hash. Inoltre, il tasso di hash è utlizzato per misurare quanta potenza computazionale protegge una blockchain.
Un token non fungibile è un token crittografico che rappresenta oggetto unico. Ciò significa che gli NFT non sono reciprocamente intercambiabili in base alle loro specifiche individuali. Per esempio, oggetti da collezione, arte digitale e giochi potrebbero essere degli NFT.
La testnet è una blockchain alternativa da utilizzare specificamente per i test. Le monete della testnet sono separate e distinte dalle valute reali, e non dovrebbero mai avere alcun valore. Questo permette agli sviluppatori di applicazioni o ai tester di sperimentare, senza dover usare vere criptovalute o preoccuparsi di danneggiare la blockchain principale.
Trusted Timestamping è il processo che consente di tenere traccia in modo sicuro del tempo di creazione e modifica di un documento. Esso consente alle parti interessate di sapere, senza dubbio, che un documento in questione esisteva in una data e in un'ora particolari. Per progettazione una transazione bitcoin include una data e un'ora, visibili sulla blockchain.
In generale un token è una criptovaluta che non è generata dalla propria blockchain, è invece generata dalla funzionalità della blockchain di un'altra criptovaluta. Ad esempio, i token ERC20 generati dai contratti intelligenti sulla blockchain di Ethereum.
Nelle settore crypto, un unspent transaction output è un'astrazione della moneta elettronica. Ogni UTXO rappresenta una chain di proprietà implementata come una catena di Firme Digitali dove il proprietario firma un messaggio che trasferisce la proprietà del suo UTXO alla chiave pubblica del destinatario
Nella finanza, la volatilità è il grado di variazione nel tempo di una serie di prezzi di negoziazione, solitamente misurata dalla deviazione standard dei rendimenti logaritmici. La volatilità storica misura una serie temporale di prezzi di mercato passati.
Il volume è la quantità totale di tutto ciò che è stato scambiato in un certo periodo di tempo. Un exchange di solito mostra il proprio volume per ogni criprtovaluta, cioè l'importo scambiato su quel particolare exchange , normalmente nelle ultime 24 ore, a meno che non si dica il contrario.
Software con cui mandi e ricevi criptovaluta. Ricorda, le monete sono immagazzinate nella blockchain. Il wallet contiene le chiavi private che autorizzano il proprietario a inviare questa moneta a un altro wallet.
Il termine whitelist si riferisce ad un elenco di individui, istituzioni, programmi informatici o indirizzi di criptovaluta identificati e autorizzati.
Nel settore crypto, un documento ufficiale solitamente emesso da nuovi progetti blockchain-based prima di una ICO, che informa i lettori sulla nuova tecnologia, metodologia, prodotto o servizio in fase di lancio.
Il network di pagamento xRapid della rete Ripple utilizza la criptovaluta, XRP, che si basa sul ledger XRP. XRP è utilizzato per facilitare le transazioni sulla rete Ripple. Ripple e XRP sono spesso usati in modo intercambiabile, ma tecnicamente parlando, Ripple è la piattaforma di pagamento e XRP è un asset digitale che opera indipendentemente da Ripple.
Non è mai troppo tardi per iniziare
Acquista, conserva e scopri di più su Bitcoin, Ethereum, XRP e Litecoin